Skip to main content

Verde, spazi aperti e il compenso agli amministratori sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

condominio-marzo-2022

Superbonus, mon amour. È ancora l’incentivo fiscale a tenere banco nel mondo condominiale. I ritocchi apportati dal governo per frenare le maxi frodi che si sono insinuate in un testo di legge piuttosto confusionario, hanno spinto molti amministratori condominiali a fare il punto in assemblea. Ma, soprattutto, sono progettisti e imprese a fare i conti con le novità. Insomma, qual è l’impatto delle modifiche? È questo uno degli argomenti affrontati in un dossier pubblicato sul prossimo numero di Condominio Sostenibile e Certificato.

Ma se il tema degli incentivi è praticamente obbligatorio, la rivista realizzata da Virginia Gambino Editore come sempre affronta tanti argomenti caldi che riguardano la vita e il business della filiera condominiale. Nel nuovo numero del periodico, per esempio, sono contenuti articoli che riguardano un punto scottante: il costo o, meglio, il compenso da attribuire all’amministratore. La grande diversità di impegno e i differenti ordini di grandezza delle comunità da gestire, oltre a una mancanza di tipo normativo, hanno creato disequilibri che convivono con un malcontento generale, da parte dei professionisti e dei proprietari delle abitazioni. L’articolo entra in profondità nel tema ed è da leggere.

condominio-marzo-2022

SFOGLIA LA RIVISTA!

 

Altri argomenti, affrontati sotto il profilo del diritto, riguardano invece l’eterno conflitto che si genera nei condomini a causa del rumore, interno ed esterno. Oppure sul diritto di chi è portatore di una disabilità alla introduzione di migliorie che consentano di superare le barriere architettoniche. Sono temi, insomma, che fanno discutere.

Ma Condominio Sostenibile e Certificato non dimentica aspetti più legati allo stile di vita, come la vita condominiale negli spazi aperti. Anche in questo caso l’approfondimento della rivista considera regole e opportunità. Il nuovo numero del magazine, inoltre, contiene ancora tanti altri articoli, oltre alle consuete rubriche. Non perdete il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato. 

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158