Skip to main content

Torna Condominio Sostenibile e Certificato, ecco le novità

Tanti i temi al centro del nuovo numero di Condominio Sostenibile e certificato: dalla riqualificazione alla normativa che regola le sopraelevazioni, fino alle ultime novità delle aziende studiate sulle esigenze del condominio.

In tema di riqualificazione Condominio Sostenibile e certificato presenta in anteprima i dati sul patrimonio abitativo di Trento e provincia, realizzati dal Centro Studi di YouTrade. Un’indagine finora inedita che ha passato a raggi x le abitazioni del territorio. Risultato? Il 77% degli alloggi esistenti è potenzialmente da riqualificare, con nuove politiche di intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria che coinvolgerebbero circa 30mila condomini.

Su questo numero anche uno speciale focus sul prestito vitalizio ipotecario, un’alternativa alla nuda proprietà a cui il Senato ha dato da poco il via libera. Questa soluzione permette di concedere in pegno l’immobile a garanzia di un prestito, consentendo a proprietario e concedente di concordare le modalità di rimborso graduale. Nell’articolo troverete tutte le informazioni su chi può accedere al prestito e come fare.

In tema di norme e diritti due interessanti articoli sul tema delle sopraelevazioni, con tutti gli articoli di legge (commentati) che disciplinano l’elevazione di un edificio, e su quello delle effrazioni. Di chi è infatti la colpa se entrano i ladri? Le intrusioni vanno prevenute, e non sempre il condominio può essere esente da responsabilità: l’avvocato Fabrizio Casano spiega perché nell’articolo a pag. 36.

Tra i temi caldi per gli amministratori condominiali anche quello dei graffiti. Ghirigori, tag, disegni: le pareti esterne degli edifici sono vittime delle scritte spray. Negli anni si sono moltiplicate le soluzioni anti-vandali, come la pellicola invisibile, sviluppata da un’azienda catalana, che si incolla al muro e si toglie in caso di scarabocchi, ma nel frattempo sono cresciuti anche i costi di pulizia per i condomini.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

Cosa ne pensi? Ascoltiamo la tua opinione!.

Lascia un commento

I campi richiesti sono contrassegnati da *

Devi essere registrato per lasciare un commento.

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158