Skip to main content

Sylentia R290, la pompa di calore efficiente e confortevole

Avatar for redazione
Di 

Massima efficienza, silenziosità e alta qualità italiana: tecnologia avanzata per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Negli ultimi anni, le pompe di calore hanno assunto un ruolo centrale nella transizione energetica, offrendo soluzioni efficienti e sostenibili per il riscaldamento e la climatizzazione degli edifici.

Cosmogas presenta la pompa di calore Sylentia R290, progettata e prodotta interamente nei propri stabilimenti di Meldola (Fc), grazie al proprio Centro Ricerca & Sviluppo interno all’azienda.

Sylentia R290 nasce come evoluzione della già apprezzata Fryo R290, ancora più silenziosa con 38 dB (A) di potenza sonora, ancora più performante con Cop di 5,00 a 7/35°C, e disponibile in nuove potenze e rappresenta il massimo della tecnologia Cosmogas per il comfort domestico, l’efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente.

Con questa filosofia, Sylentia R290 offre un’esperienza superiore di comfort termico, combinando prestazioni elevate e una gestione ecocompatibile, per rispondere alle esigenze più avanzate del mercato, nell’ottica di una continua innovazione al servizio del benessere domestico.

Sylentia R290 rappresenta il massimo della tecnologia Cosmogas per il comfort domestico, l’efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente

R290: il refrigerante sostenibile

La pompa di calore Sylentia R290 utilizza il propano (R290), un refrigerante naturale con un global warming Potential (Gwp) di appena 3, nettamente inferiore rispetto ai gas fluorurati tradizionali. Il rapporto dell’Ipcc AR6 stabilisce che il Gwp100 del refrigerante R290 è pari a 0,02, rendendolo una scelta a bassissimo impatto ambientale.

Prestazioni e versatilità

La pompa di calore Sylentia R290 garantisce comfort termico in ogni stagione, gestendo riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria con la massima efficienza.

Grazie alla tecnologia inverter associata a un’elettronica di proprietà si sono potute sviluppare tante innovazioni volte a ottenere prestazioni di efficienza elevate e grandi campi di modulazione (la pompa di calore adatta il funzionamento alle reali necessità dell’impianto). Si ottimizzano così consumi, riducendo gli sprechi energetici.

Le pompe di calore Sylentia R290 sono disponibili nelle versioni per riscaldamento, monofase da 8,2 e 13 kW e trifase da 13 e 19,7 kW (condizioni di aria esterna a 7°C e acqua a 35°C di mandata). Le pompe di calore Sylentia R290 sono disponibili nelle versioni per raffreddamento, monofase da 6,5 e 9,9 kW e trifase da 9,9 e 15,5 kW (condizioni di aria esterna a 35°C e acqua a 7°C di mandata).

Le pompe di calore Sylentia R290 con temperature di -12°C di aria esterna possono raggiungere temperature di mandata fino a 75°C, rendendole ideali anche per impianti con radiatori tradizionali.

Controllo avanzato con Comodo e Cosmo+

Controllo avanzato con Comodo e Cosmo+

La piattaforma Cima

La piattaforma Cima(Cosmogas Integrated Modular Architecture) è il cervello della pompa di calore. Questo avanzato sistema elettronico, progettato e sviluppato in Italia, gestisce in maniera intelligente tutti gli inverter della pompa di calore, ottimizzando le prestazioni in ogni condizione di utilizzo.

Grazie al protocollo Modbus, la pompa di calore può dialogare con sistemi domotici e con il comando remoto Comodo, garantendo una gestione smart e intuitiva.

Interconnessione e gestione intelligente

La pompa di calore è perfettamente integrabile con impianti fotovoltaici grazie alla funzione FV Link, che sfrutta l’energia solare in eccesso per massimizzare l’autoconsumo e ridurre ulteriormente i costi energetici. Inoltre, attraverso l’app Cosmo+, è possibile controllare la pompa di calore da remoto, monitorare i consumi in tempo reale e ricevere assistenza in modo rapido ed efficiente.

Controllo avanzato

La gestione della pompa di calore Sylentia R290 è estremamente intuitiva grazie al cronocomando remoto Comodo, che, con il suo display touchscreen da 5”, permette di impostare e monitorare la temperatura, programmare fasce orarie di funzionamento e attivare funzioni avanzate per ottimizzare i consumi energetici.

Il pannello Syn Check offre inoltre una panoramica completa e in tempo reale di tutti i parametri dell’impianto, garantendo un controllo immediato e preciso delle prestazioni.

Per una gestione ancora più smart, l’app Cosmo+ trasforma qualsiasi smartphone in un vero e proprio centro di controllo remoto.

Attraverso l’applicazione, gli utenti possono regolare le impostazioni della pompa di calore ovunque si trovino, monitorare il consumo energetico per ottimizzare l’efficienza, ricevere notifiche di assistenza e aggiornamenti software in tempo reale, oltre ad attivare il ciclo antilegionella per garantire la sicurezza sanitaria.

Scopri di più scansionando il QR Code

Silenziosità e design

Oltre alle prestazioni avanzate, la pompa di calore si distingue per un design moderno e raffinato, con una finitura nero fumo che si integra perfettamente in qualsiasi contesto architettonico.

Il comfort acustico è frutto di un’attenzione particolare alla riduzione del rumore e delle vibrazioni. Il compressore Scroll inverter è avvolto in una speciale “cuffia” acustica che ne minimizza le emissioni sonore, mentre il sistema a doppio supporto flottante, il cosiddetto floating frame, impedisce la propagazione delle vibrazioni all’esterno della macchina.

Un altro elemento fondamentale è il ventilatore a pale silenziate e bilanciate, installato su un supporto in polipropilene dal profilo aerodinamico, studiato dal Centro Ricerca & Sviluppo Cosmogas per ridurre il rumore del flusso d’aria in ingresso e in uscita. Anche il vano compressore è completamente coibentato con materiale fonoassorbente da 20 mm per garantire un isolamento ottimale.

Articoli Correlati

Bilife, la nuova linea di controsoffitti acustici Bifire

Bilife: i controsoffitti acustici e termici innovativi di Bifire

Bilife è la linea di controsoffitti acustici di nuova generazione che, oltre a offrire elevate prestazioni di assorbimento acustico, è in grado di garantire isolamento termico, regolazione igrotermica dell’ambiente e riflessione della luce

Unoenergy Saving Solutions: la riqualificazione energetica del condominio

Il Gruppo Unoenergy è tra i principali operatori privati nel settore della fornitura di gas naturale, energia elettrica e servizi…

Rendering di Palazzo Contemporaneo

A Torino Palazzo Contemporaneo con Tecma

Tecma, tech company specializzata nella trasformazione digitale per il mercato del Real Estate, è stata selezionata, per la valorizzazione e…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for redazione

Autore: redazione

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158