Skip to main content

Superbonus e risparmio energetico sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

condominio-sostenibile-certificato

Il condominio è al centro dell’attenzione di tutti anche, ammettiamolo, a causa del coronavirus. Probabilmente senza l’epidemia il governo non avrebbe messo sul piatto il superbonus 110% e molti italiani non avrebbero considerato la propria abitazione come un bene ancora più importante. In ogni caso, il superbonus e tutte le problematiche annesse, e non sempre chiarite, sono l’argomento del giorno: logico, quindi, che Condominio Sostenibile e Certificato se ne occupi ampiamente nel nuovo numero della rivista, con una tabella riepilogativa degli interventi contemplati nella legge approvata a metà luglio e con le spiegazioni del caso su diversi aspetti dell’incentivo fiscale.

La rivista realizzata da Virginia Gambino Editore, però, offre anche molti altri argomenti ai suoi lettori, a partire dalle nuove tecnologie che servono a portare efficienza in condominio: un obiettivo che, oggi, è alla portata di tutti a patto di compiere le giuste scelte. Condominio Sostenibile e Certificato è rivolto a tutti i professionisti e gli utenti della filiera che sta intorno agli immobili residenziali. Primi tra tutti gli amministratori di condominio. Ma non solo: anche i proprietari delle unità abitative sono (o dovrebbero essere) interessati alla gestione dell’edificio. Ecco, quindi, che per gli uni e per gli altri sarà interessante leggere una ampia guida che ha come focus i criteri di scelta dell’amministratore di condominio: un vademecum pratico e molto utile.

La rivista si occupa, inoltre, di tanti aspetti della vita condominiale, come la manutenzione programmata: considerata da molti (purtroppo) una spesa superflua, si rivela invece un’oculata attività che sul lungo periodo consente di risparmiare. Tra i tanti articoli e le rubriche ospitati dal nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, infine, bisogna segnalare anche una speciale sezione dedicata al risparmio energetico: un argomento di stretta attualità visto che siamo arrivati all’autunno. Non perdete il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato.

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158