Skip to main content

Pulizia scale in condominio: appalto o lavoro subordinato?

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n° 1 del 2/1/2018 ha ribadito alcuni concetti necessari per la definizione del lavoro subordinato all’interno di un condominio. Pronunciandosi sul ricorso di una lavoratrice che,  avendo eseguito giornalmente la pulizia delle scale e la distribuzione della corrispondenza, e usufruito gratuitamente dell’appartamento condominiale quale sua abitazione, chiedeva che gli fosse riconosciuto il diritto alla corresponsione del compenso come portiere.

La Suprema Corte confermando il giudizio della Corte territoriale ha evidenziato come il requisito indispensabile per il riconoscimento della qualifica di portiere nel caso specifico sia “ la natura subordinata del rapporto di lavoro”, e che nel caso specifico “la parte che ne deduce l’esistenza non abbia dimostrato la sussistenza del requisito della subordinazione – ossia della soggezione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro”.

Si tratta di una sentenza molto importante in quanto, per respingere la domanda del lavoratore, non si ritiene necessario dimostrare l’esistenza di un rapporto di lavoro in appalto, come invece spesso era avvenuto in precedenti giudizi, ma si richiede al ricorrente di dimostrare la subordinazione in modo inconfutabile.

Articoli Correlati

Divorzio e spese condominiali

Divorzio e spese condominiali: chi paga tra gli ex?

Dopo una separazione, le spese condominiali possono diventare motivo di dubbi e contese tra gli ex coniugi. Una recente sentenza del Tribunale di Roma chiarisce chi è realmente obbligato a pagare.

assemblee condominiali online

Assemblee condominiali online e miste: come funzionano?

Le assemblee condominiali online possono essere svolte in modalità mista, combinando la presenza fisica e la videoconferenza. Ecco come funzionano

Mediazione condominiale: novità su tempi, digitalizzazione e delega

Il dlgs 216/2024 segna un avanzamento nella regolamentazione della mediazione condominiale, rendendola più efficiente e adeguata alle sfide contemporanee.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158