
Mediazione condominiale: il ruolo dell’amministratore
La mediazione civile rappresenta un’importante alternativa al contenzioso giudiziario per risolvere le controversie in modo più rapido, economico e consensuale.
Leggi l'articoloLa mediazione civile rappresenta un’importante alternativa al contenzioso giudiziario per risolvere le controversie in modo più rapido, economico e consensuale.
Leggi l'articoloLa prevenzione e gestione delle acque, anche a causa di eventi meteo sempre più difficili da contenere, è uno dei punti fondamentali per la salvaguardia di paesi e città italiane. Uno studio di Ispra documenta il pericolo.
Leggi l'articoloLe più recenti sentenze indicano la strada corretta per l’utilizzo delle assemblee condominiali online o in videoconferenza. Le riunioni condominiali con format elettronico devono ottenere un ok preventivo da parte dei partecipanti.
Leggi l'articoloUn numero ricco di temi attuali e futuristici rispetto alla gestione e all’amministrazione di condomini. Sfide gestionali, nuove normative e digitalizzazione non possono prescindere da una adeguata formazione dell’Amministratore di Condominio.
Leggi l'articoloAdibire un area riservata condominiale con un sito internet condominiale e accesso esclusivo tramite password consente di gestire documenti e pagamenti…
Leggi l'articoloNegli studi professionali può esercitare anche chi deve gestire una qualche disabilità. Ma non mancano le funzionalità di tecnologia inclusiva che facilitano l’utilizzo di software e dispositivi informatici.
Leggi l'articoloInternet è un mezzo potente per gestire il condominio, ma anche per attrarre nuovi clienti. Basta conoscere gli strumenti digitali da utilizzare (e sono gratuiti). Ormai se sei un amministratore non puoi non avere una presenza online.
Leggi l'articoloFesta di fine anno per l’azienda fondata da Carlo Dallagiovanna, che ha riunito dipendenti e clienti per un bilancio dell’attività e la consegna di riconoscimenti a partner selezionati.
Leggi l'articoloTecniche, verifiche, normative: il puzzle da comporre per ottenere la massima sicurezza (e comfort) per i condòmini che usano un ascensore.
Leggi l'articoloIl caso dell’installazione di un ascensore in un condominio d’epoca a Torino (bocciato dal Tribunale) mette in luce i paletti regolatori per un servizio in completa sicurezza.
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158