Skip to main content

Ecco la porta blindata che risolve i problemi di condensa

Synergy Out: la porta è anti condensa

Dierre Synergy Out è la prima porta blindata dotata di telaio in PVC con anima in acciaio.  Una soluzione che coniuga la tradizionale robustezza delle porte Dierre a valori di isolamento termico da primato: raggiunge infatti una trasmittanza termica 7 volte più bassa di quella di un telaio tradizionale (Uf di 1.1 W/(m2 K) contro i normali 7). Un dato che risolve definitivamente i problemi di condensa nelle stagioni fredde – evitando danni al rivestimento di cornici e porta – e migliora sensibilmente le prestazioni dell’intero serramento bloccando le dispersioni di calore in tutte le stagioni, riducendo così le spese di climatizzazione e riscaldamento.

Sono solo  77 i mm di spessore della porta Synergy Out. 5 le diverse caratteristiche di protezione: antieffrazione in Classe 3, tenuta all’aria in Classe 4 e tenuta all’acqua in Classe 8A ma anche insonorizzazione e soprattutto isolamento termico secondo i più recenti standard CasaClima*. Tra le numerose dotazioni isolanti: lo speciale “panino” termico-acustico integrato direttamente nella struttura della porta (un brevetto Dierre), la guarnizione del telaio, una soglia fissa a pavimento (o 4° lato) e i tappini “No air” che permettono al serramento di ottenere un valore di abbattimento acustico di 46 dB.

Dierre porta anti condensa


Dierre è il marchio italiano leader mondiale nella produzione di porte blindate, porte per interni e chiusure di sicurezza.  Fondata nel 1975 da Vincenzo De Robertis l’azienda ha tra i suoi punti di forza la capacità di coniugare ricerca tecnologica e design, con una grande attenzione alla personalizzazione dei dettagli. Nel catalogo Dierre anche rivestimenti per porte di sicurezza, porte tagliafuoco, controtelai per porte a scomparsa, chiusure per garage e casseforti.

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158