Skip to main content

Partecipa al corso ‘Ristrutturazione del condominio e della casa: dalle fondazioni al tetto’

Index presenta il nuovo corso “Ristrutturazione del condominio e della casa: dalle fondazioni al tetto”. Il corso è gratuito con iscrizione obbligatoria, e si terrà martedì 4 ottobre presso l’Auditorium Index in Via Vincenzo Bellini 29 a Castel D’Azzano (Verona).

 

PROGRAMMA DEL CORSO

 

SOLUZIONI PER IL RIFACIMENTO, LA RISTRUTTURAZIONE E LA MANUTENZIONE

Mattino: ore 9.00

  • INDEX e l’impegno per l’ambiente
    Presentazione dei sistemi e dei prodotti per l’edilizia sostenibile
  • TETTO, TERRAZZE E BALCONI: ripristino dell’impermeabilizzazione e/o riqualificazione energetica senza demolizione
    – coperture a falda con coppi o tegole
    – coperture non praticabili con manto impermeabile a vista
    – rinnovamento/rifacimento e riqualificazione energetica
    – rifacimento con stratigrafie antigrandine
    – rifacimento con manto impermeabile con protezione dall’elettromagnetismo
    – terrazze pedonabili
    – rifacimento senza demolizione di una copertura con cambio di destinazione d’uso a verde pensile e riqualificazione energetica – “GREEN ROOF”
  • RIFACIMENTO SENZA DEMOLIZIONE DI TERRAZZE-PARKINGS
    – Rifacimento bistrato in semiaderenza sotto pavimentazione cementizia
    – Rifacimento bistrato in semiaderenza sotto nuova pavimentazione in conglomerato bituminoso
    – Rifacimento monostrato in totale aderenza sotto nuova pavimentazione in conglomerato bituminoso
  •  COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO: rifacimento, riqualificazione energetica e confinamento di coperture in cemento amianto senza demolizione
  •  Dimostrazioni pratiche di posa
    – Rifacimento di una terrazza senza demolizione con:
    – innovativo sistema autoadesivo da sottopiastrella SELFTENE TERRACE SYSTEM
    – impermeabilizzante cemento polimero COVERCOL AB RAPID
    – prodotti impermeabilizzanti elastomero bituminosi UNOLASTIC, IDROBIT, PURLASTIC FLASHING
    – Nuove membrane a ridotto impatto ambientale MINERAL TECTENE RINOVA, MINERAL TECTENE REROOF STRIP per rifacimenti dei vecchi manti
    – Membrana per rifacimenti antigrandine certificata RG5: MINERAL PROTEADUO HP 25 STRIP

Ore 13.00-14.00: Colazione di lavoro

Pomeriggio: ore 14.00

  • CANTINE, GARAGES e FOSSE ASCENSORE: soluzioni di impermeabilizzazione da infiltrazioni d’acqua
    – impermeabilizzazione delle pareti in cls
    – impermeabilizzazione delle vecchie murature miste mattone/pietra
  •  STRUTTURE IN CLS E FACCIATE: panoramica delle soluzioni per il ripristino di strutture in cls e di facciate
    – Il ripristino degli elementi in calcestruzzo: frontalini dei balconi, colonne ed elementi in cls, ecc.
    – Il ripristino degli intonaci staccati o fessurati delle facciate
  •  ISOLAMENTO A CAPPOTTO: ripristino e riqualificazione energetica delle facciate
    – il sistema a cappotto per l’isolamento termico “INDEXTHERM” certificato ETA 13/0134
    – l’intonaco termoisolante
    – ripristino degli intonaci delle facciate con RASOPLAN FLEX
  • ISOLAMENTO ACUSTICO: soluzioni per la bonifica
    – delle pareti di facciata
    – degli impianti condominiali: vani ascensore, pompe ed autoclavi, sala RCA
    – dei rumori di calpestio sulle scale condominiali
    – suggerimenti per l’isolamento acustico perimetrale fra diverse unità condominiali per l’isolamento dei rumori aerei e di calpestio

Ore 16.00: Chiusura dei lavori

ISCRIVITI AL CORSO

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158