Cassazione: accesso al garage? Solo se approvato prima
È necessaria la preventiva approvazione del progetto per delimitare le aree di accesso ai garage condominiali. Infatti, la II Sezione…
Leggi l'articoloÈ necessaria la preventiva approvazione del progetto per delimitare le aree di accesso ai garage condominiali. Infatti, la II Sezione…
Leggi l'articoloIl risarcimento dei danni subiti per il mancato utilizzo dell’immobile a causa di infiltrazioni di acqua provenienti dal terrazzo va…
Leggi l'articoloLa II sezione della Suprema Corte ha chiarito l’annosa questione dei sottotetti non accatastati e non compresi né negli atti d’acquisto…
Leggi l'articoloNiente night club in condominio. Neppure se è sotto la forma di una associazione culturale. Lo ha deciso il Tar…
Leggi l'articoloUn affitto troppo alto può anche essere un reato. Lo si deduce dalla decisione della I Sezione Penale della Corte…
Leggi l'articoloLe spese di manutenzione di un cortile che è di proprietà solo di alcuni condòmini rientrano comunque nel consuntivo condominiale….
Leggi l'articoloSpetta a chi cade provare che la scala condominiale è pericolosa. Lo stabilisce una sentenza (numero 3875, pubblicata il 26…
Leggi l'articoloLa testimonianza attesta il rumore molesto, secondo la Cassazione. La Suprema Corte, infatti, con la sentenza 2864 del 12 febbraio…
Leggi l'articoloSe il sottotetto serviva come locale cassoni, non può essere oggetto di usucapione. Lo ha deciso la Cassazione (sentenza n…
Leggi l'articoloUna recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (numero 35534 del 25 agosto 2015) ha stabilito che in caso di infortunio sul…
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158