Skip to main content

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Avatar for redazione
Di 
La portineria | il podcast di VeryFastPeople

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica, dalla sostenibilità alla mediazione dei conflitti, gli amministratori sono oggi chiamati a padroneggiare competenze trasversali che spaziano dall’ambito giuridico a quello relazionale.

È proprio per accompagnare questo cambiamento che nasce La Portineria, il primo video podcast di VeryFastPeople, società di consulenza e assistenza personalizzata rivolta agli amministratori condominiali.

Un format facilmente fruibile pensato per offrire supporto concreto ai professionisti del settore, alle prese con il contesto immobiliare sempre più dinamico e complesso, da affrontare con visione, know-how e innovazione.

Il progetto si articola in 13 episodi, disponibili dal oggi, e rappresenta una delle tante iniziative promosse da VeryFastPeople per affiancare gli amministratori con strumenti pratici, contenuti smart e soluzioni in linea con le complessità quotidiane della gestione di un condominio.

La Portineria esplora le grandi sfide e le piccole curiosità della vita condominiale, alternando temi tecnici, come la prevenzione e la sicurezza, a riflessioni strategiche su sostenibilità, qualità dell’aria negli spazi comuni, innovazione digitale, intelligenza artificiale e sul ruolo sociale di chi amministra.

Tra informazioni pratiche, aggiornamenti normativi e analisi degli scenari emergenti, il podcast mette in campo voci autorevoli e contenuti di qualità, alternati a gag divertenti e incursioni comiche, che aggiungeranno un tocco di leggerezza a ogni episodio.

Le puntate sono guidate da Mario Moroni, noto podcaster e moderatore, già voce de Il Caffettino.

Tra questi, l’avvocato Angelo Greco, che svela le strategie per ottimizzare la gestione dei condomini e ridurre i conflitti legali; Greta Volpi, che approfondisce i temi legati al fast fashion e alla sostenibilità dei trasporti per trasformare i condomìni in modelli di eco-compatibilità; Otto Climan, imprenditore nel settore tecnologico, che esplora il futuro dei condomìni tra smart building, domotica e innovazione digitale.

E ancora, contributi da parte di Eleonora Montagnana, Fausto Moscatelli e Gianluca David Baroni che trattano tematiche cruciali, dalle regole di buona convivenza al ruolo dell’amministratore come mediatore alle strategie di prevenzione in caso di stalking condominiale, fino ai vantaggi dell’assistenza domiciliare e del senior housing.

Registrato in un set scenografico che riproduce fedelmente l’androne di un palazzo, completo di buca delle lettere, pacchi e ascensore, il podcast immerge gli ascoltatori nell’autentica quotidianità del vivere in complessi abitativi.

La Portineria sarà disponibile su YouTube, sui canali social e il sito di VeryFastPeople (Facebook, Instagram e LinkedIn), sul canale TikTok del video podcast e su tutte le principali piattaforme audio Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.

Francesco Paini | Amministratore Delegato VeryFastPeople

Francesco Paini | Amministratore Delegato di VeryFastPeople

«Il settore condominiale sta vivendo una trasformazione radicale che impone agli amministratori di adattarsi rapidamente, richiedendo aggiornamenti continui e strumenti sempre più innovativi e multidisciplinari. In questo contesto, cresce l’esigenza di contenuti di alta qualità, capaci di fornire soluzioni pratiche e visioni strategiche per affrontare le sfide quotidiane della gestione di edifici residenziali condivisi. Per questo abbiamo deciso di lanciare un podcast che, con un linguaggio diretto e piacevole, esplori i temi cruciali del settore, con l’obiettivo di favorire una conduzione del condominio più consapevole, efficiente e al passo con i tempi».

Articoli Correlati

Registro Anagrafe e Sicurezza: uno strumento per garantire trasparenza e prevenzione

La tenuta del Registro Anagrafe e Sicurezza è obbligatorio e ha lo scopo di garantire la trasparenza e la sicurezza delle parti comuni dei condomini.

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for redazione

Autore: redazione

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158