Skip to main content

Il general contractor Wegreenit si allarga all’estero

Efficientamento energetico per le 18 palazzine del Supercondominio di via Mar Nero, nel quartiere Baggio di Milano

Wegreenit, general contractor specializzato in efficientamento energetico, costituisce la holding Wegreenit International. Obiettivo: estendere le proprie attività operative dall’Italia, paese in cui la Società è nata, in tutta Europa. Il primo paese interessato dall’espansione del Gruppo è la Spagna, dove è stata aperta Wegreenit España. Entro fine anno sono previste le aperture in Portogallo, Polonia e Grecia.

Alla guida della holding è il Ceo Fabrizio Candoni, già a capo di Wegreenit Italia. L’azienda ha registrato ricavi per 80 milioni nel 2023 e conta in Italia 65 dipendenti. Wegreenit è attiva con oltre 200 interventi e 67 progetti di efficientamento energetico conclusi. Opera in quattro business unit principali: Construction (coibentazione e isolamento), Solar (solare e fotovoltaico), Structural (consolidamento sismico), Hvac (gestione di calore, ventilazione e condizionamento).

Fabrizio Candoni

Fabrizio Candoni

Il modello di business si fonda su efficienza, agilità operativa e gestionale e rapidità di esecuzione, caratteristiche che permetteranno al Gruppo di adattarsi a diversi mercati europei per riuscire a rispondere alla crescente domanda di efficientamento energetico del settore edile, stimolata dalla direttiva europea Case Green. Wegreenit si occupa di efficientamento energetico a 360 gradi e segue i processi di progettazione architettonica e impiantistica, anche a livello esecutivo, del permitting, della gestione delle operazioni finanziarie correlate all’intervento, del project e site management, della fornitura di materiali e tecnologie impiantistiche, della direzione lavori e del coordinamento per la sicurezza. Cura, quindi, nel contesto delle costruzioni, ogni aspetto dei progetti, dallo studio di prefattibilità alle fasi operative, presidiando costantemente il cantiere fino al loro completamento.

“Alla luce del successo del nostro modello e della costante crescita del business in Italia, abbiamo deciso che questo è il momento giusto per aprirci anche ad altri paesi europei”, commenta Candoni. “Siamo convinti che le competenze sviluppate e consolidate nei nostri primi cinque anni di vita, nonostante la complessità del momento storico e di mercato, ci permetteranno di offrire in altri contesti la nostra capacità di realizzare progetti di retrofitting chiavi in mano, dalla fase di progettazione alla gestione dei fabbisogni finanziari e di tutti gli aspetti connessi a iter amministrativo e certificazioni, fino alla consegna dell’opera”.

Articoli Correlati

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Ricarica auto elettrica in condominio

Soluzioni Charge Guru per la ricarica della tua auto elettrica in condominio

Charge Guru propone una serie di soluzioni per favorire chi sceglie vetture elettriche, cioè alimentate a batteria. Per esempio, ricariche, assistenza e wallbox nel garage condominiale.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158