Skip to main content

Etichettatura energetica: le soluzioni Oventrop per una maggiore efficienza

oventrop

Entrerà in vigore il 26 settembre 2015 la nuova direttiva europea ErP (Energy related Products), con cui la Commissione UE estende l’applicazione dell’etichettatura energetica anche ai prodotti legati all’energia, come apparecchi per il riscaldamento e combinati, scaldacqua e serbatoi per acqua sanitaria.

Secondo le nuove regole le aziende coinvolte dovranno immettere sul mercato prodotti muniti di un’etichetta contenente tutte le informazioni relative al consumo di energia, elettrica e non, fornendo gratuitamente ai distributori le etichette e le informazioni relative al prodotto. A loro volta, i distributori dovranno esporre le etichette in maniera visibile e leggibile per consentire agli utenti di accedere alle informazioni necessarie per scegliere il prodotto più performante.

Per impianti idraulici complessi, le soluzioni Oventrop permettono già di rispondere alla normativa con soluzioni dalle elevate caratteristiche tecniche. Inoltre la loro versatilità consente di interfacciarsi con i più comuni sistemi per la gestione dell’energia e domotici.

Tra i prodotti Oventrop, i collettori piani per sistemi solari OKF e i collettori tubolari sottovuoto OKP, certificati SolarKeymark, sono adatti alla produzione di acqua calda sanitaria e per le piscine, ma anche per supportare il riscaldamento. Il sistema d’accumulo Regucor WHS, che combina un serbatoio d’accumulo con gruppi di regolazione per il solare, è ideale per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria: il tutto è gestito da una centralina di sistema, che ne ottimizza le funzioni e provvede alla gestione del calore. La centralina di sistema Regtronic consente invece di collegare e comandare le diverse componenti e funzioni del sistema e di visualizzare i parametri di funzionamento, che vengono memorizzati e possono essere scaricati tramite un scheda SD o visualizzati tramite un datalogger su un PC o uno smartphone.

Per consentire il calcolo della classe energetica d’impianti idraulici complessi e di individuare facilmente i prodotti e i componenti più performanti,  Oventrop ha messo a punto il nuovo software OVe.r.p. che in pochi semplici passi, permette di definire, già in fase di preventivazione, l’appartenenza alla classe energetica dell’intero sistema. Il software OVe.r.p. è scaricabile gratuitamente dalla homepage Oventrop, da App Store e da Google Playstore.

Articoli Correlati

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Ricarica auto elettrica in condominio

Soluzioni Charge Guru per la ricarica della tua auto elettrica in condominio

Charge Guru propone una serie di soluzioni per favorire chi sceglie vetture elettriche, cioè alimentate a batteria. Per esempio, ricariche, assistenza e wallbox nel garage condominiale.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158