Skip to main content

Elica nel mondo dell’Internet of Things

Tre sensori e un sofisticato algoritmo per Elica. L’azienda di Fabriano, specializzata nella produzione di cappe da cucina, ha sviluppato Snap, un prodotto capace di controllare, monitorare e rinnovare l’aria, grazie a una ventola, una sim dati, la connessione web e molta tecnologia. In pratica, il dispositivo, installabile in qualsiasi ambiente della casa dove è possibile praticare un foro nella parete per comunicare con l’esterno, rileva temperatura, umidità, odori e, quando necessario, avvia automaticamente il riciclo dell’aria evitando l’apertura di finestre e relativa dispersione di calore. Funziona così: si attiva sulla rete elettrica e da quel momento traccia le caratteristiche della stanza per conoscere, definire e calibrare il proprio intervento su una situazione ottimale specifica per quell’ambiente in ogni momento della giornata. I dati raccolti vengono inviati dalla sim Vodafone al servizio cloud di Ibm per essere elaborati e a seconda di quanto rilevato il software invia un comando a Snap che con il motore della ventola in 30 minuti riesce a rigenerare l’aria di un ambiente di 25 metri quadrati. L’invio delle informazioni avviene in connessione Wi-Fi e oltre al telecomando per impostare il funzionamento di Snap secondo le proprie esigenze, con cinque programmi, c’è anche un app scaricabile dagli store Apple e Google con funzioni avanzate.SNAP_Elica

Automatic: libera l’ambiente da odori, sostanze inquinanti, eccessi di umidità. In modo completamente automatico, monitora la temperatura e regola il flusso di aria in uscita per evitare inutili sbalzi termici e conseguenti sprechi.

Manual: lascia all’utente la possibilità di ventilare il proprio ambiente, secondo le proprie necessità e contingenze.

Detox: si concentra sulla qualità dell’aria, libera l’ambiente da odori e sostanze inquinanti.

Dry: determina un corretto riciclo dell’aria riducendo la possibilità di formazione di muffe ed evitando l’antipatico odore di chiuso.

Link: dialoga con le cappe Sense di Elica, e si attiva in base alle informazioni e all’attività di quest’ultime, interviene al fine di potenziare l’efficacia di aspirazione in cucina.

Il led e la corona luminosa cambiano colore in base alla funzione attiva, così basta uno sguardo per capire cosa sta succedendo. SNAP_

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158