Skip to main content

Duplica chiave sempre sotto controllo con il cilindro CISA RS3 S NEW

cisa-RS3S-NEW

Con il nuovo cilindro CISA RS3 S NEW, la sicurezza è sempre sotto controllo: non solo si è protetti dalle duplicazioni non autorizzate delle chiavi, ma è possibile ricevere una notifica SMS o via e-mail quando viene effettuata una duplica. Per attivare la procedura di notifica, basta collegarsi alla sezione dedicata sul sito CISA, immettere i codici richiesti e fornire i propri recapiti telefonici ed e-mail.

CISA consente di tenere un record di tutte le richieste di duplicazione, e quindi di conoscere esattamente e controllare il numero di copie in circolazione.

«Ogni cilindro RS3 S NEW è dotato di Authenticard, una tessera che il proprietario deve presentare presso il centro autorizzato per ottenere la duplica. A questo si aggiunge un secondo livello di sicurezza, perché il centro a sua volta deve inoltrare la richiesta a CISA e ottenere il nulla osta alla duplica. Un ulteriore livello di sicurezza è dato dall’attivazione della tessera personale online che consente il controllo digitale delle duplicazioni: tutte le richieste di copia sono memorizzare sul sito e il proprietario riceve un SMS o una e-mail di notifica a ogni duplica chiave. In questo modo è possibile tracciare tutte le richieste e controllare tutte le copie prodotte direttamente via web», spiega Giuseppe Pozzi, Key & Door Systems Platform Leader Allegion, casa madre del brand CISA.

cisa-RS3S-NEW

Il cilindro RS3 S NEW offre anche un elevato livello di sicurezza passiva. La sua chiave è coperta da un brevetto che ne rende la clonazione estremamente difficile, per la presenza di un elemento mobile sagomato all’interno. Il sistema di cifratura radiale consente inoltre fino a 8 miliardi di combinazioni diverse, rendendo praticamente impossibile l’esistenza di due chiavi uguali in circolazione.

La tecnologia brevettata Sigillo, una speciale anima in acciaio all’interno del cilindro, aumenta del 40% la resistenza alla rottura e allo sfilamento, e garantisce il più elevato standard di sicurezza contro i diversi tentativi di scasso tramite bumping, trapano e grimaldello.

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158