Skip to main content

Delibera nulla dell’assemblea se non riguarda parti comuni

L’assemblea che delibera lavori su parti di proprietà esclusiva del singolo condomino è nulla. Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione con lasentenza 305 del 12 gennaio 2016. I giudici hanno accolto il ricorso da parte di un condomino che era stato condannato a pagare le spese inerenti lavori straordinari approvati dall’assemblea su un balcone di proprietà esclusiva dello stesso: la Corte d’Appello aveva ritenuto che in sede di opposizione al decreto ingiuntivo non fosse opponibile la nullità della delibera, invece valida per l’annullabilità. Quindi, è stato riaffermato il principio che le delibere inerenti lavori sulla proprietà esclusiva di un condomino sono nulle.casa24

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Divorzio e spese condominiali

Divorzio e spese condominiali: chi paga tra gli ex?

Dopo una separazione, le spese condominiali possono diventare motivo di dubbi e contese tra gli ex coniugi. Una recente sentenza del Tribunale di Roma chiarisce chi è realmente obbligato a pagare.

assemblee condominiali online

Assemblee condominiali online e miste: come funzionano?

Le assemblee condominiali online possono essere svolte in modalità mista, combinando la presenza fisica e la videoconferenza. Ecco come funzionano

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158