Skip to main content

Controllo accessi: con Cisa, sicurezza e affidabilità

Avatar for redazione
Di 
Cisa-AsixP8

Il cilindro Cisa AsixP8 è una soluzione estremamente versatile che offre numerosi vantaggi dalla fase di progettazione di edifici multi-ingresso, alla gestione cantieristica fino all’utilizzo quotidiano caratterizzato da ottime prestazioni di sicurezza anche contro le più avanzate tecniche di effrazione.

Elevata sicurezza contro le manipolazioni con il cilindro Cisa

Il cilindro AsixP8, come altri della gamma Cisa, è equipaggiato con componenti speciali brevettati che rendono inefficaci i decoder anche del tipo denominato “Topolino”, Offrendo inoltre:

  • protezione certificata al “bumping” o percussione grazie alla tecnologia brevettata Bump Key Power;
  • protezione certificata al trapano, grazie al sistema di cifratura in acciaio carbonitrurato;
  • elevata resistenza alla tecnica di effrazione con impressione a cera grazie alla speciale configurazione delle molle.

Gestione accessi più efficiente

Il sistema di cifratura a 8 perni, disposti su due file, aumenta la sicurezza e consente di gestire fino a 37.000 cilindri con una sola chiave maestra, offrendo oltre 260.000 combinazioni di chiavi diverse. La soluzione è particolarmente indicata per la gestione di ingressi multipli in ambito residenziale, pubblico e commerciale.

Più sicurezza in cantiere

La versione AsixP8 Pro con chiave di cantiere consente al proprietario dell’appartamento o dell’ufficio in cui è stata installata la serratura di annullare la chiave di cantiere utilizzata durante i lavori di costruzione o ristrutturazione, o sostituzione porta, al primo utilizzo della propria chiave padronale.

Per scoprire di più visita il sito Cisa.com.

Articoli Correlati

Porta d'ingresso blindata

Porta d’ingresso blindata: sicurezza Rc 4 in casa

ThermoCarbon è la porta d’ingresso blindata disponibile anche con equipaggiamento di sicurezza Rc 4, per un ingresso dall’estetica up-to-date e…

Acqua contaminata da legionella

Un condominio su venti ha acqua contaminata da legionella

Salmonella e legionella negli impianti idrici condominiali – A Milano un condominio su 20 ha valori oltre i limiti di legge

Serbatoi di stoccaggio

Nuova vita ai serbatoi di stoccaggio condominiali

Trattamenti superficiali e rivestimenti delle lamiere con resine epossidiche ridanno nuova vita ai serbatoi.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for redazione

Autore: redazione

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158