Skip to main content

Contabilizzazione del calore: obbligatoria da settembre, tutte le norme su Condominio


Siamo nel pieno dell’estate ma Condominio Sostenibile e Certificato pensa già all’inverno. Ebbene sì, perché da settembre il decreto 102/2014 che regola la contabilizzazione del calore entra in vigore. Mancano dunque poche settimane all’ora X che impone i termoregolatori per gli impianti di riscaldamento, ma ancora elevata è la confusione su chi e come deve adeguarsi. Con il rischio di pesanti sanzioni. Cerchiamo allora di fare il punto su un tema – è il caso di dirlo – caldo!

Sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato da non perdere anche la curiosa case history ad alto tasso d tecnologia che vede i robot prendere il posto dei portieri in condominio. Sì, è vero, la proposta è ancora in fase di sperimentazione, ma sono già in funzione androidi destinati a portare la posta, i pacchi e sorvegliare gli ingressi. E c’è anche un modello che può fare la badante.

Sempre in tema di tecnologia l’approfondimento sulla banda larga in condominio, più efficiente se distribuita da un unico impianto, e sulla giungla selvaggia delle antenne satellitari, che spesso deturpano i palazzi delle nostre città. Cosa vince tra diritto all’informazione e rispetto del decoro urbanistico-ambientale?

Da non perdere inoltre lo speciale dedicato alle coperture. I vecchi tetti dei condomini sono tra le maggiori cause dell’ineffcienza termica, disperdendo calore d’inverno e assorbendolo d’estate. I mancati interventi di efficientamento pesano per il 20% sulla bolletta energetica, ma intervenire è possibile, in maniera efficace e conveniente. Parliamo inoltre di energie rinnovabili, sicurezza e delle soluzioni e accessori che aiutano a trasformare la vecchia copertura di un edificio in un modello di efficienza.

In più tanti approfondimenti sulle norme che regolano i parcheggi condominiali, le parti comuni, i terrazzi e solai, e la videosorveglianza.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158