Skip to main content

Condominio, vietato costruire in aderenza all’edificio

La II Sezione della Corte di Cassazione (con la sentenza 10594 pubblicata il 18 maggio 2016)  ha ribadito come costruire in aderenza all’edificio, anche se a livello sottostrada, sia in violazione del regolamento contrattuale  dal momento che altera l’estetica dell’immobile condominiale. La Cassazione ha infatti ha rigettato il ricorso di uno condomino  avverso alla sentenza della Corte d’Appello di Napoli che lo condanna ad “abbattere un vano di m. 4,80 X 2,45 X 3,00 realizzato nella sua contigua proprietà perché in contrasto con le previsioni del regolamento condominiale”.

Sentenza Cassazione su costruzioni aderenza condominio

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158