Skip to main content

Riqualificazione e sicurezza nel nuovo numero di Condominio

È uscito il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, con i dati inediti del Centro Studi YouTrade sullo stato del patrimonio residenziale di Brescia e Bologna. In più presentiamo la nuova edizione di Condominio sostenibile, guida per la manutenzione ordinaria e straordinaria, la messa a norma e riqualificazione degli edifici, le attività in carico all’inquilino e quelle di competenza condominiale.

Da non perdere la prima parte dello Speciale Riqualificazione, a cura di Peter Erlacher, esperto di fisica edile ed edilizia sostenibile. Il dossier presenta le nuove soluzioni per riqualificare, riattivare e risparmiare in condominio, con numerose idee pratiche per migliorare l’efficienza e il comfort degli ambienti domestici.

Nella rivista si parla anche di rete idrica: aumentano sempre più gli sprechi e le spese sono spesso ripartite in maniera inadeguata. Eppure le soluzioni non mancano: ecco come si può intervenire…

In questo numero inoltre un interessante articolo sulla sicurezza in casa, con le statistiche aggiornate sui furti in appartamento. Che purtroppo sono cresciuti del 126% in dieci anni.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158