Skip to main content

Condominio non responsabile se chi cade è distratto

Il condominio non è responsabile se un condòmino cade sulle scale a causa della sua distrazione. Lo ha stabilito la Cassazione Civile (sezione VI, sentenza 24/09/2015 numero 18903). La corte ha negato il risarcimento del danno subito da una donna che scendendo le scale in uno stabile condominiale, poco illuminato, si era distratta parlando con il marito, ed era caduta rovinosamente a terra. L’incidente, però, non le aveva impedito di proteggere il figlio, seduto nel passeggino. La Corte, pur confermando che la responsabilità della tenuta e manutenzione delle parti comuni ricade sul condominio, evidenzia come la condotta imprudente del danneggiato non giustifica la domanda risarcitoria. Anzi, addirittura annulla la responsabilità dello stabile condominiale. Meglio fare attenzione quando si scendono le scale.scale1

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Divorzio e spese condominiali

Divorzio e spese condominiali: chi paga tra gli ex?

Dopo una separazione, le spese condominiali possono diventare motivo di dubbi e contese tra gli ex coniugi. Una recente sentenza del Tribunale di Roma chiarisce chi è realmente obbligato a pagare.

assemblee condominiali online

Assemblee condominiali online e miste: come funzionano?

Le assemblee condominiali online possono essere svolte in modalità mista, combinando la presenza fisica e la videoconferenza. Ecco come funzionano

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158