Skip to main content

Il condizionatore disturba il vicino? Attenti, può essere reato

Se il condizionatore fa rumore è bene preoccuparsi. Perché, oltre essere un segno di possibili guasti e rotture, potrebbe essere addirittura un reato. Proprio così. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna penale ai danni di un albergatore che aveva installato un impianto troppo rumoroso. Infatti, l’articolo 844 del Codice civile tutela il cittadino dal’’aggressione da rumore, che vieta l’emissione nei confronti del vicino di rumori capaci di superare la soglia di normale tollerabilità (oltre i 3 decibel del rumore di fondo). E, a quanto pare, il baccano emesso da un condizionatore molto rumoroso supera il limite e si trasforma in danno biologico. E chi lo procura deve pagare. Così la Suprema Corte ha respinto il ricorso dell’albergatore chiamato al pagamento di una multa per aver disturbato il riposto delle persone con l’utilizzo dell’climatizzatore incriminato.

Condizionatore rumoroso

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158