Con la facciata ventilata BF l’isolamento inizia dall’esterno

L’azienda specializzata in facciate ventilate propone un sistema di isolamento che coniuga una migliore coibentazione dell’edificio con un’ampia flessibilità per ottenere la migliore libertà progettuale.
Omb Technology di Rezzato (Brescia) è un’azienda recentemente acquisita da Busi Group e specializzata nella realizzazione di veicoli e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti. Lo studio del geometra Corrado Romagnoli ha affidato a Bf il restyling esterno dello stabilimento di Omb. L’intervento è consistito nell’applicazione dell’isolamento con pannelli in lana di roccia, spessore 80+60 millimetri, struttura in alluminio completa di staffe e profili, pannelli Hpl.
Il progetto ha richiesto la creazione di una struttura con staffe e profili di varie dimensioni per ottenere l’inclinazione e alzare la facciata. Per dare movimento alla parete è stata creata una cornice che poi è stata rivestita con pannelli Hpl. Nella parte inclinata della facciata sono stati applicati pannelli in Hpl tinta Corten, spessore 8 millimetri in lastre da 1.300 millimetri fissate con rivetti, mentre per il restante rivestimento sono stati utilizzati pannelli dal colore grigio grafite.
- Nuovo prospetto a lavoro ultimato
- Dettagli dei pannelli applicati in facciata
- I nuovi prospetti dell’edificio a lavoro ultimati
- Dettagli facciata
Le caratteristiche
Bf nasce nel 1999 come punto di riferimento dei progettisti per la facciata ventilata e i balconi, per mettere a punto soluzioni per ogni tipologia edilizia, azzerare la manutenzione e favorire la privacy degli abitanti.
La facciata ventilata di Bf è un sistema di rivestimento degli edifici che permette la naturale circolazione dell’aria tra le pareti e i pannelli di finitura, murature che traspirano e sono protette dagli agenti atmosferici. A interventi ultimati, gli edifici sono isolati con ottime prestazioni energetiche. Lo spazio vuoto lasciato tra parete e rivestimento genera moti convettivi favorendo la traspirabilità dell’edificio.
L’isolamento esterno continuo rende la protezione termica della facciata omogenea, eliminando i ponti termici e migliorando quindi le prestazioni energetiche dell’edificio in estate e in inverno. Fra le alternative di isolamento termico di un edificio, la facciata ventilata Bf è una soluzione che consente maggiore libertà d’espressione sotto il profilo progettuale, ma richiede perizia nella realizzazione.
Funzione, armonia estetica e posa professionale sono i tratti identificativi dei cantieri Bf insieme alla cura del dettaglio e alla qualità del prodotto. L’azienda utilizza materiali come Hpl, legno e vetro, da soli o abbinati tra loro, per creare un design esclusivo frutto della collaborazione tra lo staff con architetti, progettisti con l’intento di fornire risposte che esaltino l’individualità di ciascun committente.
di Rebecca Alberti