Skip to main content

Con Enershift la riqualificazione energetica del condominio

L’Unione Europea ha destinato 1 milione di euro del programma Horizon 2020 alla Liguria per la riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica residenziale. Il finanziamento di oltre 967 mila euro, ricevuto con il sostegno della società regionale Infrastrutture, Recuperi ed Energia (Ire) sarà la risorsa a disposizione dell’Azienda regionale territoriale (Arte) per avviare la diagnosi energetica di un patrimonio immobiliare collocato nelle quattro province. Successivamente verrà indetto un bando per individuare la Esco, ossia la Energy service company, che attraverso un meccanismo di autofinanziamento realizzerà i lavori a costo zero per gli inquilini e l’amministrazione, ripagandosi con il risparmio energetico ottenuto.

Il progetto, battezzato Enershift, prevede interventi in 43 condomini che ospitano 3.300 famiglie nei comuni di Genova, Ronco Scrivia, La Spezia, Lerici, Sarzana, Follo, Arcola, Brugnato, Framura, Albenga, Quiliano, Cengio, Bordighera. E in base alle stime elaborate da Ire si prevede una riduzione dei consumi annuali del 55% pari a 14,5 GWh ed equivalenti a un risparmio di circa 1,4 milioni di euro all’anno. Per raggiungere l’obiettivo si farà ricorso alle fonti rinnovabili, con l’installazione di centrali a biomasse e impianti solari termici. Il costo dei lavori per una superficie complessiva di 235 mila metri quadrati dovrebbe, teoricamente, sfiorare i 15 milioni di euro. Sarà interessante monitorare lo sviluppo del progetto, che potrebbe anche diventare una best practice.RiqualificazioneEnergetica

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158