Skip to main content

Cassazione: risarcimento danni per cattiva ricezione satellitare

Se per lavori esterni all’abitazione viene danneggiata la propria ricezione del segnale satellitare, il condomino ha il diritto di chiedere il risarcimento dei danni all’azienda che ha condotto i lavori.

La Corte di Cassazione ha infatti respinto il ricorso  proposto dalla Sta avverso alla sentenza della Corte D’Appello di Bolzano, che condanna la stessa società al risarcimento dei danni (cattiva ricezione segnale satellitare Sky), subiti da un condomino, a seguito dell’ adeguamento ed ampliamento del servizio di funivia urbana che transita sopra il condominio dove abita il condomino danneggiato.

Infatti il Giudice di merito, pur riconoscendo la  servitù di passaggio ha affermato che “il più frequente passaggio delle cabine della funivia,aveva determinato la non utilizzabilità del servizio satellitare”.

Cassazione, sentenza su risarcimento danni - ricezione satellitare

Cassazione, sentenza su risarcimento danni – ricezione satellitare

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158