Skip to main content

Bisogna portare le prove che le scale sono scivolose

Spetta a chi cade provare che la scala condominiale è pericolosa. Lo stabilisce una sentenza (numero 3875, pubblicata il 26 febbraio 2016) della Corte di Cassazione. I giudici hanno riaffermato il principio secondo il quale spetta a chi subisce il danno provare la pericolosità della struttura. Infatti, la VI Sezione Civile della Suprema Corte ha confermatola sentenza della Corte d’Appello di Napoli, che aveva respinto la richiesta di risarcimento di una condòmina, caduta mentre scendeva la scale dell’edificio in cui abita. Secondo la donna, la caduta era dovuta alla presenza di liquido scivoloso sulla scala stessa. Ma la Corte non ha ritenuto sufficiente la prova testimoniale del figlio della ricorrente, il quale ha affermato che la scala era cosparsa di liquido viscido, come quello che fuoriesce dai sacchetti dei rifiuti. La Corte ha ritenuto poco attendibile la deposizione del solo figlio della ricorrente e peraltro anche la eventuale presenza di liquido fuoriuscito dai sacchetti dei rifiuti avrebbe rappresentato circostanza imprevedibile e comunque tale da escludere ogni responsabilità del condominio.scale-caduta

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Divorzio e spese condominiali

Divorzio e spese condominiali: chi paga tra gli ex?

Dopo una separazione, le spese condominiali possono diventare motivo di dubbi e contese tra gli ex coniugi. Una recente sentenza del Tribunale di Roma chiarisce chi è realmente obbligato a pagare.

assemblee condominiali online

Assemblee condominiali online e miste: come funzionano?

Le assemblee condominiali online possono essere svolte in modalità mista, combinando la presenza fisica e la videoconferenza. Ecco come funzionano

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158