Skip to main content

Ascensori interni: le novità Tyssenkrupp per la casa, tra ingegneria tedesca e design italiano

ascensore-domesticoScegliere un ascensore domestico elimina il problema dell’ingombro delle scale. ThyssenKrupp Home Solutions mette a punto H300 e H100, due ascensori interni di ultima generazione, frutto dell’unione tra ingegneria tedesca e design italiano.

Ascensori domestici: le caratteristiche di H300 e H100

Per l’installazione degli ascensori interni H300 e H100 di ThyssenKrupp non è necessario riservare un locale macchine, né fare complessi calcoli sugli ingombri per la fossa e per la testata: hanno infatti bisogno di pochi centimetri (non più di 25 per la testata e 5 per la fossa). Anche la cabina può essere progettata con porte salvaspazio – a libro o scorrevoli – oppure con il classico battente. L’illuminazione della cabina è rigorosamente LED.

Tornare a casa a notte fonda o fare di tutto per non svegliare un bimbo piccolo non è un problema. Gli ascensori in casa H300 e H100 sono caratterizzati da una nuova tecnologia che si focalizza sulla silenziosità quasi totale del movimento. In questo modo è possibile utilizzare ogni angolo della casa in qualunque momento della giornata.

Grande attenzione anche alla sicurezza: tutti i componenti meccanici degli ascensori H300 e H100 sono certificati SIL3. In più H300 ha un sistema di sicurezza che gli permette di continuare a funzionare grazie a una batteria tampone anche in caso di interruzione di corrente. È anche possibile collegare i sistemi di allarme antincendio alla scheda elettronica dell’ascensore.

Tante le soluzioni estetiche a disposizione per il rivestimento, il pavimento e il cielino, con una gamma di colori e rifiniture quasi infinita.

ascensore-domestico

Articoli Correlati

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Ricarica auto elettrica in condominio

Soluzioni Charge Guru per la ricarica della tua auto elettrica in condominio

Charge Guru propone una serie di soluzioni per favorire chi sceglie vetture elettriche, cioè alimentate a batteria. Per esempio, ricariche, assistenza e wallbox nel garage condominiale.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158