Skip to main content

Arriva il vademecum per l’auto elettrica in condominio

Auto elettriche in ricarica

A cura di Anaci Monza e Brianza, Motus, Cei Cives e Class Onlus è stato messo a punto una guida per le ricariche elettriche private e condominiali. Oltre a sintetizzare le principali funzionalità e caratteristiche di una vettura a motore elettrico, il vademecum descrive le modalità di ricarica in condomionio. E cioè Modo 2, attraverso la spina Schuko, con le colonnine in corrente alternata (Modo 3) o con le colonnine a corrente continua (Modo 4). Il vademecum entra inoltre nel dettaglio di tempi e costi di ricarica e approfondisce le regole per mettere i punti di ricarica nel condominio. Per esempio, con la distinzione tra punti di ricarica privati e quelli ad uso condominiale.

Auto elettriche in ricarica

Auto elettriche in ricarica

I primi sono un bene disponibile del singolo proprietario, mentre i punti di ricarica condominiali sono un bene comune usufruibile dai condòmini e disciplinato dai rispettivi regolamenti. Infine, il manuale considera le specifiche del bonus fiscale del 50% per l’introduzione di punti di ricarica elettrica ad uso privato e il ruolo dell’Assemblea per il punto di ricarica in condominio.

Articoli Correlati

Divorzio e spese condominiali

Divorzio e spese condominiali: chi paga tra gli ex?

Dopo una separazione, le spese condominiali possono diventare motivo di dubbi e contese tra gli ex coniugi. Una recente sentenza del Tribunale di Roma chiarisce chi è realmente obbligato a pagare.

assemblee condominiali online

Assemblee condominiali online e miste: come funzionano?

Le assemblee condominiali online possono essere svolte in modalità mista, combinando la presenza fisica e la videoconferenza. Ecco come funzionano

Mediazione condominiale: novità su tempi, digitalizzazione e delega

Il dlgs 216/2024 segna un avanzamento nella regolamentazione della mediazione condominiale, rendendola più efficiente e adeguata alle sfide contemporanee.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158