Skip to main content

Affitti, cedolare secca al 10% per Airbnb?

Dopo essere stato inizialmente escluso dalla manovra perché giudicato privo di coperture, è rientrato in gioco l’emendamento del Partito Democratico che vuole istituire una cedolare secca al 10% per Airbnb e affini. Si tratterebbe di una misura sperimentale a partire dall’anno fiscale 2018 sugli affitti brevi veicolati da piattaforme e portali home rentals che andrebbe dunque a modificare la cedolare al 21% in vigore attualmente, incapace al momento di produrrei risultati sperati. Dunque, la tassa Airbnb è in fase di riscrittura e rappresenta, qualora fossero confermate le effettive coperture, una possibilità concreta per gli affitti brevi.

Affitti brevi Airbnb cedolare secca

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158