Skip to main content

La sentenza: non si può staccare l’acqua ai morosi

I condomini morosi non posso essere lasciati a secco, senz’acqua. A dirlo è una sentenza del Tribunale di Bologna che si è espressa in questo senso circa il distacco dei servizi comuni. Insomma, nonostante il mancato pagamento delle spese condominiali e nonostante l’indicazione di escludere i morosi dal godimento dei servizi comuni, non è possibile sottrargli l’acqua corrente, essendo questo un bene primario ed essenziale per la salvaguardia dei diritti tutelati dalla Costituzione italiana. Un recente decreto ministeriale, a tal proposito, ha fissato in 50 litri pro capite il fabbisogno minimo quotidiano di acqua che il fornitore deve garantire ai propri utenti indigenti.

Acqua condomini morosi

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Franchising per amministratori

Franchising per amministratori: il modello vincente di Studio Cdc

La sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.

messa in sicurezza dei solai

Danno temuto: messa in sicurezza dei solai

Ordinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158