Skip to main content

Abolita la tassa di concessione governativa per l’iscrizione al Rea

In caso di presentazione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) al Registro delle Imprese o al Rea per le attività di installazione di impianti, autoriparazione, pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione e facchinaggio, agente di commercio e di immobiliarista, la tassa di concessione governativa non è dovuta.

Cessazione attività

Il motivo della detassazione è che l’iscrizione nel Registro Imprese e nel Rea ai fini dell’esercizio di tali attività non rientra tra le ipotesi contemplate nell’articolo 22, punto 8 della tariffa allegata al Dpr n. 641 del 1972. La tassa di concessione governativa, in sostanza, non è dovuta per attività soggette a verificada parte della Camera di Commercio.

Impresa in un giorno

Diversamente, la tassa di concessione governativa è dovuta ogni volta che dall’inoltro di una Scia scaturisca un’iscrizione abilitante all’esercizio di un’attività. A chiarirlo è stata l’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello formulato dalle Camere di Commercio lombarde, confermando i principi già espressi in risposta ad un precedente interpello proposto dalla Confederazione italiana degli esercenti commercianti Campania e all’interpello della Camera di Commercio di Vibo Valentia.euros

 

Articoli Correlati

Su Condominio di marzo le nuove frontiere digitali e legali

L’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative

Divorzio e spese condominiali

Divorzio e spese condominiali: chi paga tra gli ex?

Dopo una separazione, le spese condominiali possono diventare motivo di dubbi e contese tra gli ex coniugi. Una recente sentenza del Tribunale di Roma chiarisce chi è realmente obbligato a pagare.

assemblee condominiali online

Assemblee condominiali online e miste: come funzionano?

Le assemblee condominiali online possono essere svolte in modalità mista, combinando la presenza fisica e la videoconferenza. Ecco come funzionano

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158