Skip to main content

Wavin Italia rinnova la sua gamma

Wavin Italia (tubazioni plastiche nel settore edilizio e nelle infrastrutture), rinnova la sua gamma di sistemi per la ventilazione meccanica controllata dedicata all’edilizia residenziale con il lancio della nuova unità ad incasso Wavin UV3-150P e Wavin UVE-150P. 

Sono studiate per un’installazione all’interno di abitazioni di piccole e medie dimensioni, in cui è necessario posizionare le unità di ventilazione in spazi ristretti come disimpegni, soffitte o piccoli ripostigli, le soluzioni sviluppate da Wavin favoriscono il ricambio e il rinnovo dell’aria, grazie a due ventilatori che svolgono la funzionalità di estrazione dell’aria viziata interna e di immissione di quella pulita proveniente dall’esterno, oltre ad assicurare un risparmio energetico fino al 90%.

Grazie alla presenza di un recuperatore di calore a flussi incrociati con proprietà entalpiche, dotato di una speciale membrana realizzata in materiale polimerico, le nuove unità UV3-150P e UVE-150P non necessitano di uno scarico per la condensa e al tempo stesso sono in grado di favorire il trasferimento del calore e dell’umidità, senza diffondere contaminanti quali virus, gas, Voc o altri. Non solo: il suo ingombro minimo e la presenza di un plenum di distribuzione integrato nella controcassa di supporto assicurano una grande versatilità e una facilità d’installazione senza pari. 

Le due soluzioni ad incasso per la Vmc residenziale firmate Wavin offrono una portata d’aria nominale di 150 m3/h e si differenziano per la tipologia di controllo remoto in dotazione. La versione UVE, rispetto all’unità UV3 fornita di controller standard, è infatti impreziosita da un controller con display LCD bianco caratterizzato da sonde di umidità e temperatura ambiente integrate.

Facilmente ispezionabili, per garantire la massima praticità nelle operazioni di manutenzione, Wavin UV3-150P e Wavin UVE-150P sono dotate di ventilatori centrifughi a pale rovesce con motore EC, sezione di by-pass per il free cooling e il free heating, comandato da una valvola motorizzata, e da una serie di filtri in classe ePM1 70% sia per l’estrazione dell’aria che in fase di rinnovo. 

Articoli Correlati

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Ricarica auto elettrica in condominio

Soluzioni Charge Guru per la ricarica della tua auto elettrica in condominio

Charge Guru propone una serie di soluzioni per favorire chi sceglie vetture elettriche, cioè alimentate a batteria. Per esempio, ricariche, assistenza e wallbox nel garage condominiale.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158